logo visitaossola bianco

Ultimo aggiornamento 24 Jun 2022 1:13 PM

Il mio cammino sulle orme di San Francesco verso Assisi - Secondo giorno

Secondo Giorno - Tappa da Pieve di Santo Stefano a Montagna

Info utili:
Cammino :Difficoltà T /E Durata 7/8 ore – km 26
Costi: pernottamento con cena e prima colazione presso b&b alla Battuta 30 euro- ( pochi posti 12 da prenotare….merita tantissimo! )

Mamma mia a casa faccio fatica ad alzarmi la mattina, mi piace stare a letto..sono un po’ pigrona… Ed invece qui…ho voglia di andare, camminare…scoprire….
Cielo di mille colori anche stamane, l’alba mette la giusta energia per un buon inizio di giornata… E diciamo anche la ricca colazione della signora del b&b non scherza… Rotolerò per i sentieri … Mamma come si trattano bene i toscani!!! Partenza un po’ comoda .. 8:40.. Mi sono persa via a parlare con la padrona di casa… Oggi si va verso Montagna, ho modificato un po’ il programma iniziale… Per non fare tappe da 35/38 più volte…
Che bello e tutta natura! Tutto il percorso nei boschi autunnali coloratissimi toscani. Due ore dalla mia partenza mi ritrovo sull’Eremo di Cernobio, il più antico insediamento monastico dell’alta valle del Tevere… Peccato chiuso…ma almeno si può godere del panorama incantevole e di un Cristo scolpito sulla roccia… Sembra di stare sotto la Chiesa di Baceno… Ma una domanda mi sorge spontanea… Ma come cavolo hanno fatto ha scolpire una meraviglia del genere?? Bah….in calata??Per l’ora di pranzo mi ritrovo al Passo di Viamaggio… Sicuri che e’ un passo? Io me li ricordavo diversi… Nulla di che comunque …non vale la pena fermarsi a mio parere….
Ancora bosco..ed inizio ad entrare in una riserva… la riserva del Pian dei Lupi…. Si prospettano incontri curiosi….
Dopo qualche chilometro faccio tappa a Piano delle Capanne, dove c’è una bellissima struttura, un rifugio ( per soggiornarci bisogna chiamare la signora Marcella); sarebbe stato bello dormire qui ma se cammino ancora per un ora e mezza sono a destinazione…
Mi raggiungono sul cammino anche i due italiani incontrati a La Verna, Alberto e Monia, due veneti che per anni hanno vissuto in Cina ed ora ritornati in Italia stanno cercando il loro futuro.
Non sono solo loro che incontro… Nei prati attorno a noi, una ventina se non più di camosci che corrono liberi, dei daini che ci fanno subito girare incuriositi dal loro bramito…

E poi due cinghiali , che di corsa ci hanno attraversato la strada… Mamma che ansia ih ihih… Ma niente lupo uffa!
Ultimo tratto sotto la pioggia battente..meno male che ho indosso della buona attrezzatura… E devo dire anche delle ottime scarpe… Neanche una goccia… Piede asciutto anche dopo un bagno nel fango grrrrrrr……
Nel cammino per terra trovo anche degli aghi dell’istrice… Voglio pensare che si si solo spaventata ed abbia lanciato i suoi aghi…rimanendo tutta nuda ( che ridere… ) non che abbia fatto una brutta fine..
Arriviamo zuppi fradici a Montagna un mini paesino, carino molto accogliente dove abbiamo trovato riparo da una stupenda coppia di toscanacci Eufelia e Luigino con un simpaticissimo cagnolino presso il loro b&b alla Battuta…

Le foto parlano da sole top!!! Loro? Delle splendide persone, solari che mettono subito a proprio agio i pellegrini e che li fanno sentire in famiglia…

E poi azzzzzzzzz….che casa!!!

 

 

Daniel@

#iocamminodasola