Risvegliati molto riposati, ci siamo messi in cammino visitando il centro storico di Viterbo, che gira tutto attorno alla piazza dei Papi. Stupenda... molto suggestiva... da visitare!!
Usciti dalla città ci siamo subito immersi in un ambiente naturale molto suggestivo... per qualche chilometro abbiamo camminato in una strada scavata nel tufo.
Stranissimo.. era come camminare in un canyon!!!, l’unica pecca è che qualche volta passavano delle auto.. essendo una strada di passaggio... comunque non molto trafficata!!!
Da qui in poi campagna! Sono rispuntati i campi d’ulivi ed ogni tanto saltavano fuori dei cani, che cercavano di proteggerà la proprietà, anche se probabilmente avevano voglia di giocare!!!
Durante la mattinata abbiamo anche incontrato un altro Pellegrino.... un po’ strano... teneva la musica a palla e cantava a squarciagola!!! .... ad Andre , che solitamente piace camminare in silenzio totale , piaceva tantissimo!!! Io cantavo con lui!!!! ... a parte gli scherzi tante persone... tanti modi di vivere il cammino diversi!!!
Finalmente arriviamo alla nostra intertappa... Vetralla!!! Un piccolo paesino con persone molto gentili che ci hanno accolto e dato qualche consiglio. In particolare , Marco del bar Caffè Caffè, mentre bevevamo un caffè nel suo bar, ci ha descritto la città e il progetto di valorizzarla! .
Dopo un po’ di telefonate per trovare un posto per la notte ( siamo ancora in inizio stagione... non tutti gli ostelli, affitta camere ecc.. sono attivi) ci incamminiamo verso la meta... Capranica.
In questo tratto il paesaggio cambia totalmente... praticamente ci sono solo distese di noccioli, come c’è stato raccontato... è scoppiata una vera mania! Che purtroppo ha anche degli effetti dannosi. Per riuscire a mantenere tutti questi cambi vengono usati molti diserbanti.... potete immaginare che benefici possa avere l’ambiente.
Passeggiando passeggiando... in mezzo a queste distese di noccioli.....spuntano fuori due torri...”le torri di Orlando”; una è una torre campanaria di epoca medioevale appartenente all’abbazia di Santa Maria in Campis, l’altra un monumento funebre di epoca romana alta 16 metri. Piccola pausa tra le due torre prima di affrontare gli ultimi chilometri che ci portano a Capranica.
Anche questo è un piccolo borgo chiuso tra le mura. La parte storica di sviluppa in lunghezza sul crinale di una montagnetta “i bambini non possono di certo giocare a pallone in questo paese!!” È formato da un’unica via che lo attraversa e da tantissimi vicoli che scendono lateralmente.
Uscito dalle mura, manca solo una piccola salita per arrivare alla nostra sosta! Un grazioso b&b dove su richiesta possono anche preparare la cena!!! Che bello mangiare in pigiama!!! Dove ci siamo sentiti coccolati ( avere la stanza privata con tutti i vari confort e una cena romantica solo per noi aiuta a rilassarsi e riprendere l’energie- costi??? 40 euro a persona tutto!! ).
Ora nanna!! Finalmente in un letto vero!
Notte!!
Daniela & Andrea
Seguici anche su Facebook e Instagram visitaossolaelagomaggiore Daniela Dei Giudici