Finalmente stamattina ci siamo alzati con il sole... un po’ freschino, ma almeno i raggi del sole ci hanno da subito riscaldato.
Colazione in ostello, visto che i precedenti pellegrini ci hanno lasciato nella cucina comune caffè , latte e marmellata e noi ieri sera avevamo chiesto un po’ di pane al ristorante accanto... dunque colazione ancora in pigiama come a casa.
Dopo aver lasciato Radicofani e le sue mura , la partenza è stata totalmente in discesa... abbiamo praticamente seguito la vecchia via Cassia... un po’ sterrata , un po’ asfaltata ... ma mai trafficata!
Fino a giungere Ponte a Rigo, ultimo paese toscano, dove abbiamo stuzzicato qualcosina per poi proseguire su sterrato, affiancando la Cassia .
Caspita iniziamo subito a sentire il cambio di regione.... gli accenti della parlata iniziano a stravolgersi!!!
Da qui in poi è stato un po’ noioso.... fra sentierini bianchi e asfalto... L’ unica cosa di carino è stato l’incontro con un Pellegrino di Basilea, Manuel... ex guardia Svizzera, che da Roma stava tornando a casa... infondo tutti siamo sullo stesso cammino...
Piano piano siamo arrivati ai piedi di Acquapendente... ebbene sì... anche questa tappa si conclude in salita!!! Va che fortuna!!!
Prima però una piccola sosta in un barettino sulla strada ... qualcuno stranamente aveva fame!!!!
Ricaricati abbiamo affrontato l’ultima saliti na che ci ha portato in centro paese è all’ostello dei frati cappuccini .
Qui il Pellegrino può trovare riparo ed un pasto caldo a donativo.
L’Ostello è molto carino e pulito, con uno splendido giardino e cortile interno.
Ore 19.30 puntuali cena con tutti i pellegrini... un tavolo ricco di esperienze, sogni, progetti... storie della via francigena... che vi racconteremo poi...
Dopo una ricca cena e quattro chiacchiere ... tutti in branda nelle proprie cellette!
Domani si cammina....
Daniela & Andrea
Seguici anche su Facebook e Instagram visitaossolaelagomaggiore Daniela Dei Giudici