Oggi vi raccontiamo la nostra quinta tappa, da Monteriggioni a Siena, bevendoci una birretta sulla balconata che da su piazza del Campo... siamo in fondo pellegrini moderni!!
Abbiamo lasciato alle nostre spalle il piccolo , ma caratteristico , borgo quando il sole stava sorgendo piano piano; il primo tratto che abbiamo percorso sembrava un piccolo villaggio degli Hobbit ...boschi di mille tonalità di verde e piccoli torrenti .
All’improvviso ci siamo ritrovati fra piccoli castelli , usati probabilmente come case private, immerse nel verde.
Il percorso per i primi 7 km è stato un sali e scendi tra sentieri di boschi, fino a raggiungere Marcello e la sua Villa.
Questa è l’unica sosta dove potete rilassarvi usufruendo di tutti i servizi... questo signore , in pensione, ha deciso di mettere a disposizione dei Pellegrini, il cortile della sua villa attrezzandolo per poter fornire bibite, panini ,merende ecc... a offerta libera.
Da qui in poi, visto che la tappa non era molto lunga, abbiamo fatto alcune deviazioni per vedere dei piccoli borghi consigliatoci da Marcello.
Ultimi chilometri in campagna fino ad arrivare alla periferia di Siena... qua mettetevi l’anima in pace, inaspettatamente vi toccherà fare una mezz’oretta di salita su asfalto prima di arrivare a viale Cavour , quella che vi porterà fino alle porte di Siena.
Che dire di Siena??...... una città piena d’arte, storia e cultura, anche in un martedì qualsiasi affollata di turisti, ma senza trovarsi nel caos.
Si respira un aria leggera, tranquilla e serena.
Prima di andare a cena da suor Ginetta, convento dove dormiremo a donativo, come vi dicevamo all’inizio, ci concediamo una birretta guardando la piazza del Campo dall’alto...pensando a domani.... e al tempo... danno pioggia e temporali!!! Speriamo che il meteo sbagli!!
Daniela & Andrea
Seguici anche su Facebook ed Instagram Daniela Dei Giudici - visitaossolaelagomaggiore.com