#1camminox2 - la via Francigena - Quarto giorno : Trova sempre il lato positivo di ciò che ti accade... Per esempio oggi... Cammino? No allenamento di Nordic Walking e orienteering
Ore 6:30 Suona la sveglia .... Mmmm sappiamo già cosa ci aspetta oggi ....
Usciamo dall'Ostello di Pavia, pronti per una ricca colazione nel bar convenzionato...già sta cosa ci mette di buon umore... Come far turismo! Bravissimi!!!
Lentamente ci lasciamo alle spalle la città di Pavia... Proprio bella, ricca di cose da vedere, mi Sa che mi ci dovrai riportare Andre...soprattutto ad assaggiare il gelato tanto decantato lungo il cammino e poi manco visto..uffi!!
Dopo circa un ora sull'asfalto per uscire dalla città , ( nb. la prima parte della tappa coincide con un altro cammino - La via degli abati -quello che da Pavia porta a Lucca su un altro percorso perciò troverete altre segni diversi da quelli della Francigena ) , ci siamo ritrovati nella solitudine dei paesaggi fluviali nelle prossimità del Po ... Io e te ...te ed io.... Alternandoci fra grilli , bruchi, lumache e dei rumori particolari nei boschetti, secondo me erano ramarri e lucertole, secondo l'uomo più positivo del mondo.. allegri topolini....o ratti...che dir si voglia...pronti a saltar fuori ...Va beh ...
La tappa e' di circa 28 km; noi vi consigliamo di camminare tra sentieri bianchi , prati , campi e casine fino a Belgioioso - unico paesino dove vi possiamo consigliare di fermarvi per due motivi...1) per l'unica trattoria locale ...con prodotti locali...( il proprietario è di Napoli, fate voi...comunque buona ed accogliente) con menù a 10 euro -2) il castello- ricetto del XIV secolo divenuta successivamente residenza di piacere della famiglia Visconti ; dopo da qui in poi , scordatevi il percorso detto dalle varie guide e guardate bene i segni o simboli della via Francigena, scoprirete un percorso alternativo, meno noioso...ma un po' più pericolo ( si cammina per un po' sulla statale) che vi porterà tranquillamente a Santa Cristina e Bissone.
Le cose positive di questa tappa sono state : i saluti ed i "buon cammino....buon viaggio...della gente del posto , i sorrisi dei bambini incuriositi che ci guardavano e la natura che ci ha regalato prati di girasoli, di pannocchie altissime e di uomini che faticosamente, con il trattore o con altri mezzi, lavorava la terra.
Ora siamo nell'ostello del paese, gestito dalla parrocchia, a donativo.. Stranamente non siamo soli ( anche se durante il giorno non vediamo nessuno), c'e un signore tedesco un po' solitario (per il quale il buon Andrea ha scaricato il manuale della lavatrice da buon Ingegnere... Anche se poi lo ha usato lui per capire quando finisse il nostro lavaggio ed andare a cena) e due signori della Repubblica Ceca ,che mentre vi stiamo scrivendo dalla stanza,sono nel cucinino che stanno cercando di imparare due parole d'italiano dopo un ottimo pranzo a base di pasta pronta in busta ... Per Andrea un oltraggio... Muoio ah ah ah
Domani tappa breve di 16 km ma che dovrebbe riservare parecchi spunti interessanti fino a Oiro litta ...valuteremo poi che fare....
Daniel@ &Andre@
- Hits: 26602