logo visitaossola bianco

Ultimo aggiornamento 24 Jun 2022 1:13 PM

#1camminox2 - Secondo Giorno : Come un incontro ti può cambiare- da Mortara a Garlasco

1camminox2

Oggi la tappa doveva essere di circa 21 km, ma noi ...perché amiamo perderci nei campi di grano e riso, c'è n'è siamo regalati 5 in più.... Ecco la nostra solare giornata.

Dopo una notte quasi insonne ,per causa di un pellegrino italo-svizzero-Americano che tagliava giù legna non si sa bene in che lingua, la nostra mattinata è iniziata con l'hospitalera che puntuale come un orologio svizzero ci metteva pressione per fare colazione ed uscire dalla struttura, che lei doveva pulire....ah se iniziamo bene!!! ( stavolta andrea mi uccide sul serio).

Ci siamo messi subito in cammino tra i verdi e gialli pratoni della campagna, tra salti di rane e cavallette, allevamenti di oche e fagiani, ad un certo punto non abbiamo più visto i segni della via Francigena, che fino ad ora ci avevano fatto compagnia.... Mmmmmm ...... Accendiamo il gps e con nostra felicità ci siamo accorti che eravamo fuori dal percorso di 5 km..yeaaaa km in più per noi... Va che fortunelli!!!
Va beh capita, comunque se avete intenzione di percorrere questa tappa del cammino, state ben attenti ai segni, perché a volte cadono o vengono casualmente tolti dai trattori che lavorano in quelle zone. Un altro accorgimento... Il percorso è per la maggior parte al sole e privo di fontane....

Sembra non finire mai l'orizzonte delle risaie dalle geometrie tutte regolari, interrotte solo dal procedere delle rogge e dal taglio netto dei canali. Sono rari persino gli alberi in questo tratto di percorso, perciò spalmatevi di crema e riempite le borracce...non so come fanno i pellegrini d'estate... Noi oggi abbiamo patito il caldo ...Andre fa caldo!!!
Da Mortara a Garlasco abbiamo attraversato , oltre che i campi, I paesi di Sant'Albano, Remondò , Cascina Roventino e Tromello , dove per gola ci siamo fermati a mangiare qualcosina.
Il percorso ci ha fatto entrare subito a Garlasco, una città molto bella, con la bella piazza della Repubblica, con il porticato ottocentesco che la cinge su tre lati. Dietro la Torre, parte del castello del XIV-XV secolo, tra i più importanti della Lomellia. Una bella cittadina.

Oggi siamo arrivati presto nell'ostello. Abbiamo trovato una bellissima struttura, una casa di recupero per ragazzi, la Comunità Exodus. Ci hanno accolti in un modo che non possiamo neanche descrivervelo. Penso di aver provato le stesse emozioni durante il cammino di San Francesco a Gubbio...
E' una comunità che si occupa di recuperare i ragazzi dalle varie dipendenze, attraverso alcune attività , responsabilizzandoli e dandogli fiducia. Tra i svariati compiti i ragazzi si occupano di un appartamento, la casa del pellegrino, dove chi cammina per la via Francigena, può sostare dando un offerta; il pellegrino può decidere se condividere i pasti con i ragazzi oppure cucinare in appartamento... Ma cosa ve lo diciamo a fare... Ovvio che il bello di un cammino molte volte e' la condivisione di esperienze.

Scriverei ore ore sul lavoro di questi educatori e di questi ragazzi , che si sono aperti con noi, ma vi risparmio, e poi vorrei riflettere su ciò che ognuno di loro ha detto...
Ragazzi .. Ho trovato una lettera mentre vagavo per la struttura e concluderei questo diario di viaggio con queste righe che naturalmente dedichiamo, sia io che Andre, a tutti voi...ma anche a tutti i bambini, ragazzi , uomini e donne... Anche a tutti i nostri amici e famigliari...E poi tutti a letto che domani ci si alza presto.

Ti auguro..
Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo per divertirti e per ridere, se lo impegni bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo per il tuo bene e per il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo non per affrettarti o correre ma per essere contento. Ti auguro del tempo non soltanto per trascorre lo ma perché te ne resti. Tempo per stupirti o tempo per fidarti, e non soltanto per guardarlo nell' orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle, per crescere e per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente per amare.... Non ha più senso rimandare!!
Ti auguro tempo per tenere a te stesso, per vivere ogni tuo giorno e ogni attimo come un grande dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare... Ti auguro del tempo per la vita.... Vivila !!!

 

 A domani

Daniel@ e Andre@

 

  • Hits: 7585