#1camminoX2: Giorno 8 Arrivo a Vercelli- il nostro primo piccolo traguardo-
Sapevamo che questa tappa sarebbe stata eterna.... Ma non pensavamo così tanto!!!
Vuoi perché e' la tappa che per noi quest'anno e' "conclusiva"( si riprenderà da Vercelli a settembre 2018) vuoi che il paesaggio, se pur molto bello, e' più o meno sempre lo stesso....
Infatti ci vuol poco a descriverlo.... Cascine, immensi sentieri in mezzo a campi, a risaie. Beh siamo nella patria del riso! Noi per passare un po' il tempo e ridere ci siamo messi a giocare a dire una parola con la lettera finale della parola precedente.... E' un gioco che ci ha portato quasi alle porte di Vercelli....
I campi che abbiamo attraversato, dalla fine del paese di Santhiá fino ad arrivare a quasi a Vercelli, non erano inondati d'acqua visto il periodo,anzi erano alcuni appena arati,altri con le semine in crescita altri con i rimasugli della raccolta con colori che variavano dal nero al verde al giallo intenso! Insomma una meraviglia!
Ci sono poche cose da vedere: San Germano Vercellese merita una visita... È un importante centro per la produzione del riso ed il suo centro storico ha ancora l'aspetto di villaggio medioevale ( la chiesa, di cui però non ci ricordiamo il nome, e' imponente e molto bella) ; a Montonero c'è il castello del XII -XV secolo , faceva parte della cintura difensiva esterna alla città medioevale di Vercelli, oggi e' uno stabile privato... Quando si arrivi davanti si inizia a vedere in lontananza la città e non si sà se si vuole rallentare oppure aumentare il passo per arrivare finalmente in ostello.... Io volevo sicuramente rallentare..per godermi ogni attimo, Andre, che povero...soffriva dal peso dello zaino, non ne poteva più...
Appena entrati in città ci siamo fiondati nell'ufficio turistico ( aperto al sabato fino alle 17:30) dove , Miriam una guida turistica, ci ha dato un sacco di informazioni. Top!
Arrivati in Ostello, molto bello e fornitissimo, abbiamo incontrato altri due pellegrini e dopo due chiacchiere sul cammino, siamo andati a farci una meritata doccia calda.
Pronti per uscire a mangiucchiare qualcosa di tipico piemontese / vercellese, ci siamo poi goduti un po' la città... Che meraviglia! Non pensavamo fosse così bella!! e ricca di monumenti, Piazza Cavour, la Cattedrale di Sant'Eusebio, la chiesa di San Cristoforo ( protettore dei pellegrini) , la chiesa si San Bernardo , la basilica di Sant'Andrea ( come non andare a vederla!!!).
Comunque la tappa, a parer mio , ti impone a riflettere, a pensare.... Il paesaggio ti fa staccare la spina! La parte riflessiva di questa bellissima esperienza in due la scriveremo in questi giorni... al nostro rientro...anche perché vi abbiamo stressato abbastanza! Sicuramente ad oggi posso dire con certezza che la persona che mi è accanto, poveretto te Andre, era nel mio cammino... Poi mi capirete...forse...
Lascio le ultime righe di questa tappa a te, pseudo pellegrino, spero che questo camminoX2 ti abbia lasciato qualcosa... Sicuramente come coppia ci ha unito ancor più....
Eccomi! A parte che ho già scritto spesso e corretto molti errori capretta mia ( si chiama dislessia testina!!!!) comunque c'è ben poco da aggiungere,il cammino è molto bello da fare,si vedono posti meravigliosi e c'è lì si gode a piedi senza lo stress dei mezzi che già tutti i giorni si usano,ed hai la soddisfazione di averli raggiunti e visitati con le tue gambe assaporando gli odori e sgranado gl'occhi davanti alla varietà del paesaggio km dopo km.
A me sicuramente ha fatto bene per eliminare un po' di stress di lavoro e svuotare la mente oltre a conoscere ancora meglio la pazzoide con la quale andrò a vivere a breve....
Beh che dire... Noi per ora abbiamo terminato la via Francigena.... Ci godiamo qualche ora a Vercelli per poi ripartire domani... A settembre, come già detto, riprenderemo da qui... Fino.. Boh la studieremo... Per ora abbiamo percorso 200 km più o meno, c'è n'è mancano ancora molti per arrivare a Roma.
A breve un articolo con i nostri punti di vista su questa tratta di cammino e qualche info utile ( che magari non troverete su qualche guida).
Per ora buona notte, e come sempre buon cammino a tutti.
Daniela&Andrea