#1camminoX2- Giorno 6 Ma quanto è bello il Piemonte...siamo dei pellegrini fortunati
Dopo una notte quasi insonne, con il terrore che qualche animaletto ci venisse a trovare, siamo usciti come delle farfalle (o delle larve!), dai sacchi a pelo e siamo corsi verso primo bar sulla strada per una colazione che ci rigenerasse.
La tappa di oggi e' stata meravigliosa, abbiamo attraversato bellissimi borghi come Bollengo, Palazzo Canavese, Piverone ed infine a Viverone, passando da sentieri , vigneti e scorci incantati sul suggestivo lago.
Abbiamo incontrato molta gente del posto, un po' particolare... Diciamo caratteristica, che ci ha fatto star bene! : il parroco di Palazzo Canavese che ci ha raccontato di Adriano Olivetti,scusate l'ignoranza ma non sapevo che fosse nato in questo paese, che ci ha raccontato la persona oltre che l'imprenditore, le sue idee e ciò che aveva fatto per il paese; la signora Vanda di novanta e passa anni di Piverone, che vedendoci passare dal balcone ci ha urlato "andate dal Papa???" ed anche lei ci ha parlato della sua intensa vita tra guerre e lavoro, molto orgogliosa dei suoi figli e della mancanza di suo marito, mancato pochi anni fa..." Ma il Papa farà pubblicare il mio libro ", lo speriamo Vanda !!! Sei meravigliosa!!poi ancora, i bambini dell'elementari che ci salutavano dal cortile della scuola, mentre un signore amante delle camminate in montagna, incuriosito , si e' avvicinato a noi , poveri pellegrini puzzosi che mangiavamo un pezzo di pane con il formaggio del posto, chiedendoci il nostro percorso ed in fine due piccoli bambini, di un biondo pazzesco, che appena ci hanno visto arrivare ci hanno detto " dove andate??? Che fate??" Teneri popini!
Insomma una bella giornata! Coccolati e riscaldati dal sole e da una natura meravigliosa,diciamo un toccasana per scordare la nottataccia!
Arrivati a Viverone molto presto siamo andati diretti al B&B convenzionato, il Monastero del Lago, che ci avrebbe ospitato così da lasciare gli zaini e fare una passeggiata tranquilla sul lago,beh...sorpresa delle sorprese!!!Il B&B e bellissimo,ricavato da un antico monastero all'interno di un bel cortile ,il suo interno è rimasto come l'originale, porte antiche camini in legno e muri irregolari ma tutto ben ristrutturato con l'aggiunta di mobili antichi presi ai mercatini e ristrutturati per dare un tocco vintage...tooooop! Ma soprattutto, e qui mi capiranno solo le pellegrine o pellegrini con molti capelli, nel bagno c'è il phone!!!!!
Dopo aver visto stanza ( da notare, e questo mi riempie di una gioia immensa, ha il nome del mio Santo preferito e che mi ha accompagnato lo scorso anno in uno dei cammini più belli d'Italia, San Francesco... Beh e'nel mio cammino da sempre era normale che ci fosse il suo zampino) e sala per la colazione siamo scesi a fare una passeggiata al lago,molto carino e fortunatamente siamo capitati al tramonto che, rispecchiandosi sull'acqua, faceva dei riflessi da favola.
Peccato che qui ora è tutto chiuso per la bassa stagione ma si stanno preparando per realizzare dei mercatini di natale che rimarranno da fine novembre all'epifania (un piccolo consiglio per una gita fuori porta, ne vale la pena! E' un luogo incantato!!)
Ora doccia e cenetta in una trattoria qui vicino,dopo una giornata così bella vale la pena coccolarsi fino alla fine!
Daniela&Andrea