logo visitaossola bianco

Ultimo aggiornamento 24 Jun 2022 1:13 PM

#1camminoX2- Giorno 3 no no...segnaletica in Valle d'Aosta bocciata!

#1camminoX2- Giorno 3

 

Dopo una ricca colazione in compagnia di Luciano e Ros ( il cane coccolone) abbiamo ripreso il nostro cammino, con l'obbiettivo di allungare un po' il passo e recuperare un qualche chilometro, visto che in questa tratta non c'erano punti di nostro interesse ( solo perché entrambi abbiamo già visitato questa parte della valle), comunque abbiamo ricavato alcune foto per darvi qualche spunto.
Nella prima parte di tracciato, nella quale ci hanno accompagnato per farci compagnia Luciano e Ros, è stato immerso nella natura; fin da subito però abbiamo constatato che qualcosa non andava nella segnaletica... Troppo spesso assente, e quando c'era era inprecisa (andava a confondersi con altri sentieri di montagna o segnaletica di gare) quindi per un bel pezzo abbiamo deciso di non badare molto al tracciato ed andare ad istinto, anche perché l'obbiettivo era scendere a valle.

Dopo due ore di cammino abbiamo raggiunto Chântillon, in passato mansio romana e poi, nel medioevo, importante villaggio della valle. Uscendo dal centro della cittadina, abbiamo percorso il tracciato tutto su asfalto fino a Saint Vincent , dove abbiamo ammirato la chiesa di San Vincenzo ( chiusa... peccato fuori era stupenda) , l'antico ponte romano( crollato dopo un inondazione nel 1880) ed i resti della casa fortificata con la torre quadrata del XII secolo... Anche perché fare un salto al Casinò o alle terme non era proprio da pellegrini.
Lungo la via abbiamo curiosato le bacheche con le impronte delle mani degli attori premiati per il cinema Grolle D'Oro.

Da li paese successivo che volevamo raggiungere era Montiovey, che in teoria poteva essere raggiunta sia con un sentiero alto o basso. Visto che avevamo macinato tanti chilometri, abbiamo optato per quello basso....peccato che dopo un po' la segnaletica ci ha portato verso la statale, così siamo stati costretti a percorrere un terribile tratto di strada un po' trafficata. Fortunatamente abbiamo trovato una strada agricola che riportava verso l'alto così abbiamo potuto ripreso il sentiero alto, per percorrere così un tratto della via romana delle Gallie nelle località di Barmas e Toffo; giunti a Montiovey ci siamo fermati per un caffè.
Da qui in avanti abbiamo proseguito su asfalto fino a Verrès, attraversando piccoli borghi ( non molto caratteristici).

Anche questa sera abbiamo utilizzato, anche se per un piccolo tratto, il frontalino, per arrivare all'unico ostello che fino ad ora ci ha accolti in tutta la valle ( e' vero che siamo fuori stagione, però se le strutture decidono di tenere chiuso in determinati mesi dovrebbero segnalarlo ed aggiornare il sito internet della via Francigena). Comunque l'ostello merita!
Domani tappa breve, 15 km... Faremo un po' i turisti!


Ora nanna time!

Daniela & Andrea